Migliora l'accesso alla voce dell'insegnante riducendo gli effetti della distanza, del rumore di fondo e del riverbero.
Scegliete un altro Paese o una regione per vedere i contenuti specifici della vostra località.

Roger™ Focus II
- Utenti pediatrici
- Retroauricolare
- Fitting perfetto
La combinazione di Roger Focus II e di un microfono Roger offre una soluzione uditiva che porta il parlato direttamente alle orecchie dei bambini normoudenti. Utile per i bambini con ipoacusia monolaterale (UHL), disturbo dell'elaborazione uditiva (APD) e disturbo dello spettro autistico (ASD), riduce gli effetti della distanza, del rumore di fondo e del riverbero per aiutare i bambini sia dentro che fuori dalla classe.
- Migliora l'accesso alla voce dell'insegnante
- Migliora il riconoscimento del parlato¹
- Fitting perfetto, anche per orecchie di piccole dimensioni
- Volume regolabile per un comfort ottimale
- Affidabile, robusto e resistente all'acqua

Costruito per aiutare i bambini a concentrarsi
Roger Focus II è un ricevitore Roger progettato per consentire ai bambini con UHL, APD o ASD di sentire chiaramente e di concentrarsi sia in ambienti di apprendimento che all'aperto.
Meno distrazioni
Comprensione del parlato migliorata
Quando utilizzano Roger Focus II, i bambini affetti da UHL mostrano un migliore riconoscimento del parlato sia nella quiete che nel rumore rispetto a chi non utilizza alcuna tecnologia.¹
Fitting perfetto
Questo ricevitore leggero permette al bambino di godersi la vita grazie a un fitting perfetto, anche per le orecchie più piccole.
Controllo volume
Volume facilmente regolabile per adattarsi alle preferenze individuali in termini di comfort di volume e comprensione del parlato.
Design resistente
Resistente all'acqua e alla polvere, non intralcia lo stile di vita attivo del bambino.










Colori da abbinare a tutte le personalità
Colore apparecchio acustico

Come funziona
Ci sono un paio di cose da tenere a mente per far funzionare il Roger Focus II.
- Roger Focus II deve essere collegato a un microfono Roger. Questo microfono viene indossato dall'insegnante o da uno specialista.
- Il microfono Roger invia il suono direttamente al Roger Focus ll indossato dal bambino, superando il rumore di fondo e la distanza.
- Se il rumore aumenta, il microfono regolerà automaticamente il volume della voce in base al rumore di fondo.

Quali vantaggi porta
Ci sono diversi modi in cui il Roger Focus II è utile per i bambini che soffrono di UHL, APD e ASD.
Per i bambini con ipoacusia monolaterale
Riuscire a sentire chiaramente le istruzioni, al di là dei rumori deconcentranti dell'aula, può fare una differenza positiva nell'istruzione e nello sviluppo di un bambino. Le aule sono spesso rumorose e i bambini non possono essere sempre seduti vicino all'insegnante, il che rende particolarmente difficile per loro ascoltare e imparare. Quando utilizzano Roger Focus II, i bambini affetti da UHL mostrano un migliore riconoscimento del parlato sia nella quiete che nel rumore rispetto a chi non utilizza alcuna tecnologia.¹
Per i bambini con disturbo dello spettro autistico
Il disturbo dello spettro autistico (ASD) può avere un impatto notevole sulla vita dei bambini, soprattutto per quanto riguarda il loro successo a scuola. È stato dimostrato che la tecnologia Roger aiuta i bambini con ASD2 a concentrarsi meglio sulle parole dell'insegnante e a comunicare e impegnarsi meglio con gli altri studenti.
Per i bambini con disturbo dell'elaborazione uditiva
I bambini affetti da disturbo dell'elaborazione uditiva (APD) hanno difficoltà a concentrarsi su ciò che viene detto, soprattutto in ambienti rumorosi come le aule scolastiche. È stato dimostrato che i sistemi di microfoni remoti, come la tecnologia Roger, aiutano i bambini con APD3 a concentrarsi su ciò che viene detto, indipendentemente dalla distanza dall'insegnante.
Improving your child’s wellbeing
Hearing well is an essential part of your child’s social and emotional wellbeing.
Mason=gain confidence with roger

Caratteristiche hardware
Roger Focus II è disponibile in due modelli. Mentre Roger Focus II è ricaricabile e offre fino a 20 ore di streaming costante, Roger Focus II-312 utilizza una batteria zinco-aria. Ecco le caratteristiche di entrambi i modelli:
Compatibile
Compatibile con le orecchie piccole e grandi.
Design robusto
Il grado di protezione IP68* rende questo modello sufficientemente robusto per affrontare situazioni di umidità4.
Controllo volume
Il volume può essere impostato in base alle esigenze individuali e poi bloccato per evitare che le impostazioni vengano modificate accidentalmente.
Blocco pediatrico
I coperchi del vano batteria assenti o con blocco pediatrico tengono le batterie lontane dalle dita e dalla bocca dei bambini.
Connettività e compatibilità
Il Roger Focus II è un ricevitore Roger indossabile, compatibile con tutti i microfoni Roger e facilmente utilizzabile insieme ad altre tecnologie, sia dentro che fuori dalla classe. Gli alunni possono collegarsi all'intera gamma di microfoni Roger con un solo clic e possono passare da un microfono all'altro senza doversi ricollegare.
Risorse e materiali da scaricare
Hai bisogno di assistenza per i prodotti?
Note a piè di pagina
* IP68 indica che l'apparecchio acustico è resistente all'acqua e alla polvere. È in grado di resistere all'immersione in acqua fino a 1 metro di profondità per 60 minuti consecutivi e fino a 8 ore di esposizione alla polvere, come indicato dallo standard IEC60529.
Nelson, J. & Dunn, A. (2021). Roger Focus II in children with Unilateral Hearing Loss. Field Study News, www.phonak.com/evidence,
Rance, G., Saunders, K., Carew, P., Johansson, M., Tan, J. (2014). The use of listening devices to ameliorate auditory deficit in children with autism. The Journal of Pediatrics, 352 – 357.
Johnston, K.N., John, A.B., Kreisman, N.V., Hall III, J.W. and Crandell, C.C. (2009). Multiple benefits of personal FM system use by children with auditory processing disorder (APD) International Journal of Audiology, 48,371-378
Appleton, J. (2018). Not letting a little water get in the way of a child’s life. Phonak Field Study News, tratto da www.phonak.com/evidence, consultato il 19 agosto 2019.