Skip to main content
famiglia felice gioca a carte

Benessere Cognitivo

Phonak incoraggia a spostare la narrazione dal concentrarsi esclusivamente sull'udibilità all'enfatizzare i benefici olistici della cura dell'udito, con particolare attenzione al rapporto tra salute dell'udito e salute cognitiva. Gli Audioprotesisti svolgono un ruolo fondamentale per consentire ai clienti di comprendere il legame tra l'udito, la capacità cognitiva e il benessere generale.


Notizie e ricerche sulla capacità cognitiva

Gli audioprotesisti conoscono bene le sfide che devono affrontare i clienti con l'ipoacusia. Tuttavia, l'impatto potenziale di un'ipoacusia non trattata va oltre le difficoltà di comunicazione e si estende alla salute cognitiva. Recenti ricerche forniscono ulteriori prove sull'associazione tra ipoacusia e aumento del rischio di declino cognitivo, in particolare negli adulti più anziani. Il panorama della ricerca è in continua evoluzione e sempre più studi fanno luce sul legame tra ipoacusia e capacità cognitive.

Esplora gli ultimi approfondimenti:

Podcast sul tema delle capacità cognitive

Lo studio ENHANCE ha analizzato se la correzione dell'ipoacusia negli anziani con apparecchi acustici abbia un impatto sulla capacità cognitiva. Per saperne di più ascolta l'episodio di "The Audiologist" con la Prof.ssa Julia Sarant, docente e ricercatrice capo presso l'Università di Melbourne, Australia, e Lisa Bacic, Manager Audiology Thought Leadership di Phonak.

Perché la salute dell'udito è importante

La salute dell'udito è fondamentale per la salute generale, motivo per cui può avere un impatto sul benessere sociale, emotivo e generale.

Nonna e nipote seduti in veranda
Two female coworkers looking at laptop
Cheerful senior couple enjoying a Ferris wheel by the Santa Monica pier

Studi scientifici

Phonak sostiene la ricerca e l'innovazione nella cura dell'udito. Ci impegniamo a promuovere gli studi scientifici nel campo della cura olistica dell'udito e dell'invecchiamento in salute.

Due studi recenti, ACHIEVE (Aging and Cognitive Health Evaluation in Elders) ed ENHANCE (Evaluation of Hearing Aids and Cognitive Effects) incorporano osservazioni longitudinali, gestione audiologica delle migliori pratiche, interventi randomizzati di controllo sull'udito e valutazioni cognitive complete per fornire maggiori informazioni sulla relazione tra ipoacusia e capacità cognitiva.

Entrambi gli studi sono stati sostenuti dal programma di ricerca di Sonova e da una donazione in natura di apparecchi acustici Phonak.

Studio ACHIEVE

Lo scopo dello studio ACHIEVE è quello di determinare se le migliori pratiche di intervento sull'udito e/o un'educazione sanitaria sull'invecchiamento di successo possono rallentare la traiettoria o prevenire il declino cognitivo negli anziani.

Questo studio è una sperimentazione multicentrica randomizzata controllata. I 977 partecipanti sono stati randomizzati a ricevere un intervento uditivo o un programma di educazione all'invecchiamento in salute. 

Lo studio ACHIEVE è guidato dagli sperimentatori co-principali Frank Lin, MD, PhD e Josef Coresh, MD, PhD della Johns Hopkins Bloomberg School of Public Health.

Caratteristiche salienti
Benessere cognitivo: lo studio ACHIEVE
Benessere cognitivo: lo studio ACHIEVE
Studio ENHANCE

Nello studio ENHANCE, 160 partecipanti che hanno ricevuto un intervento sull'udito, compresa l'applicazione di apparecchi acustici, sono stati seguiti per 3 anni e le loro prestazioni su una batteria computerizzata di test cognitivi sono state confrontate con 102 partecipanti dell'Australian Imaging Biomarker & Lifestyle Study of Ageing (AIBL) che non hanno ricevuto un intervento sull'udito.

Lo studio ENHANCE è guidato dallo sperimentatore principale, la professoressa Julia Sarant, PhD, dell'Università di Melbourne. 3

Caratteristiche salienti

New

Promoting hearing and cognitive health in audiologic rehabilitation for the well-being of older adults. 

Sarant, J. et al. 2023

View  

Hearing intervention versus health education control to reduce cognitive decline in older adults with hearing loss in the USA (ACHIEVE): a multicentre, randomised controlled trial. 

 Lin, F., et al. (2023, July 17)

View  

 
Mature older ceo businesswoman mentor in glasses negotiating growth business plan with diverse executive managers at boardroom meeting table using laptop. Multicultural team work together in office.; Shutterstock ID 2025930416; purchase_order: 1100061200; job: 600704; client: Carolin Calefi Dias; other: Phonak

Programma ECHHO

Il programma Miglioramento della salute cognitiva con l'ottimizzazione dell'udito (Enhancing Cognitive Health with Hearing Optimization, ECHHO) mira a fornire agli Audioprotesisti le risorse per integrare meglio il tema della salute cognitiva nei loro colloqui con i clienti.

Il programma ECHHO fornisce anche un kit di strumenti per l'abilitazione clinica, che contiene diverse risorse come un opuscolo, poster, spunti di conversazione e post sui social media. Tutti questi elementi possono essere applicati nel centro acustico e online per attirare nuovi clienti e favorire le conversazioni.

Contatta il tuo rappresentante Phonak locale per saperne di più.

 
Ulteriori approfondimenti

Migliorare il benessere delle persone con ipoacusia

Phonak collabora con ricercatori ed esperti per discutere il tema del benessere nel contesto della salute dell'udito. Il risultato di questa stretta collaborazione sono linee guida e strumenti facili da usare nella pratica clinica dell'audiologia, per offrire un'assistenza uditiva eccezionale.

Padre che tiene in braccio la figlia e gioca su un tablet - scena domestica in un salotto.

Note a piè di pagina

1. Livingston, G.; Huntley, J., Sommerlad, A., Ballard, C., Banejee, S. (2020). Dementia prevention, intervention, and care: 2020 report of the Lancet Commission, DOI:https://doi.org/10.1016/S0140-6736(20)30367-6

2. Lin, F., et al. (2023, July 17). Hearing intervention versus health education control to reduce cognitive decline in older adults with hearing loss in the USA (ACHIEVE): a multicentre, randomised controlled trial.
DOI: https://doi.org/10.1016/S0140-6736(23)01406-X

3. Sarant, J., et al. (16-20 luglio 2023). Cognitive Function in Older Adults with Hearing Loss: Outcomes for treated vs untreated groups at 3-year follow-up [Conference presentation]. AAIC 2023 Conference, Amsterdam, Netherlands.